Fietsdepot, dove finiscono le bici rimosse ad Amsterdam 0
Uno dei tratti piu’ unici di Amsterdam e’ sicuramente il suo rapporto con le bici. E’ impossibile, infatti, pensare alla capitale olandese senza pensare alle sue piste ciclabili e ai suoi ciclisti sprezzanti del pericolo (e dei pedoni, soprattutto se sono turisti). Non ha caso una delle cose che di piu’ colpisce chi visita Amsterdam e’ l’enorme parcheggio a 3 pieni dedicato alle due ruote situato di fianco alla Stazione Centrale.

Per un turista in visita ad Amsterdam farsi un giro in bici e’ qualcosa di caratteristico (e assolutamente da fare!!!) mentre per chi vive qui ad Amsterdam, la bici e’ un semplice, veloce e comune mezzo di trasporto. Ovviamente il rapporto tra un Amsterdammer (cosi’ si chiamano gli abitanti di Amsterdam) e la loro bici e’ unico e l’incubo di ogni Amsterdammer e’ quello di tornare alla propria bici e non trovarla! I furti di bici sono molto comuni ad Amsterdam (e per quello bisogna andare alla polizia) ma accade molto spesso anche che la bici venga rimossa da zelanti dipendenti del comune che si occupano di tenere ponti, strade e marciapiedi liberi da bici vecchie, abbandonate e/o parcheggiate male.

Tutte le bici che vengono rimosse ad Amsterdam vengono portate al Fietsdepot (“deposito biciclette”) dove, eventualmente, i proprietari possono andare a reclamarle… Ma andiamo con ordine e vediamo perche’ le bici vengono rimosse e come si fa per riavere indietro la propria bici.
Ci sono due motivi per i quali una bici viene rimossa, se la bici e’ parcheggiata male o in un posto dove non dovrebbe essere parcheggiata o se la bici sembra abbandonata. Ah, potrebbe esserci anche la terza ipotesi, che la bici e’ stata rubata…
Nel caso in cui la bici sembra abbandonata (ruota bucata, copertoni distrutti, ruote rotte, pezzi mancanti), anche se la bici e’ parcheggiata bene (in un apposita rastrelliera, ad esempio) vi viene applicato un adeviso dove si informa che se lo stesso adesivo non viene rimosso dalla bici in un tot di giorni (di solito 7 giorni) la bici verra’ rimossa e portata al fietsdepot.

Adesivo che indica la data entro la quale la bici verra’ rimossa
Nel caso in cui, invece, la bici e’ parcheggiata male o in un posto dove non dovrebbe stare (fermata del tram, davanti una porta etc. etc.) la bici viene rimossa immediatamente e portata al fietsdepot.
Come fare a recuperare la vostra bici?

Ipotizzando che la bici non e’ stata rubata ma solo rimossa, la prima cosa da fare e’ chiamare il Fietsdepot (+31 203344522) e chiedere se hanno ricevuto bici rimosse il giorno in cui la vostra bici e’ scomparsa nella strada dove era parcheggiata. Nel caso in cui la risposta sia affermativa vi chiederanno qualche informazione sulla bici, modello, colore, segni particolari o, ancora meglio, il numero di telaio.
Se e’ il vostro giorno fortunato e la vostra bici e’ al Fietsdepot, non dovete far altro che andare al deposito (Bornhout 8, Amsterdam) con la chiave del catenaccio e/o del bloccaruota della vostra bici, trovare la bici, pagare 10 euro per il disturbo e pedalare felici verso casa. Con soli 10 euro in piu’ potete anche arrangiare una consegna a domicilio (ovviamente dopo che vi siete accertati che la bici sia vostra).
Ma cosa succede alle bici che non vengono reclamate da nessuno? Dopo 3 mesi dall’arrivo al Fietsdepot le bici che non sono state reclamate da nessuno vengono assegnate ad organizzazioni no-profit in Olanda o spedite in Africa.

Occhio a dove parcheggiate la vostra bici quindi e, se state lasciando Amsterdam e non sapete a chi lasciare la vostra bici, potete anche lasciarla parcheggiata tra i canali fiduciosi che, dopo 3 mesi, qualcuno in Africa stara’ usando la vostra bici!
Nel plico troverete un foglio che vi spiega come votare, le schede elettorali, il vostro certificato di voto e due buste, una completamente anonima ed una con l’indirizzo del Consolato prestampato sopra.
Arcade e’ aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 19.00 durante la settimana e, Sabato e Domenica, dalle 13.00 alle 18.00. Il prezzo del biglietto e’ di 5 euro ma include la possibilita’ di giocare a tutti i giochi presenti nella mostra gratuitamente per un tempo illimitato! Si, significa che se volete giocare per 5 ore a PacMan, quello vero, quello originale, potete farlo!

Ci sono molte cose alle quali si deve rinunciare nel trasferirsi ad Amsterdam, una di queste, almeno pensavo, era il tipico caffe’ napoletano, quello che ogni mattina accoglie nei bar di Napoli chiunque ha bisogno di una vera sveglia col giusto aroma. I nostri bar, infatti, ad Amsterdam non esistono, per bar intendo locali dove si entra e si beve il caffe’ al banco, roba di 3 minuti, giusto per darsi la carica… Ma passeggiando tra i canali dietro Haarlemmerstraat, nei pressi della
Da oggi entra in vigore una delle nuove norme che il 


La pizza di Pazzi e’ ottima, gli ingredienti sono sempre freschi e genuini e l’impasto e’ molto buono. Pazzi e’ aperto da ora di pranzo fino a cena, ma la pizza e’ possibile mangiarla solo per cena. Durante il giorno, infatti, il forno a legna rimane spento ma e’ comunque possibile mangiare da Pazzi dei panini alla piastra ottimi e a prezzi contenuti. La pizzeria Pazzi non e’ molto grande, ci sono in totale 6-7 posti a sedere su degli sgabelli che, sinceramente, non sono il massimo della comodita’, ma per il tempo di una pizza vanno benissimo.
Uno dei piu’ importanti e famosi
Il Canvas si trova al numero 150 di Wibautstraat. Wibautstraat non e’ decisamente una delle mie strade preferite, grande, sempre con i lavori in corso, enormi edifici da un lato e dall’altro, insomma, ricorda di piu’ la peggior periferia napoletana che
Il nome completo del locale e’ La Canvas op de 7, ovvero La Tela al 7, si trova, infatti, al settimo (ed ultimo) piano di un edificio che il governo (attraverso un ente dedicato) fitta a bassissimo costo ad artisti, musicisti, pittori e altro per dargli la possibilita’ di avere un proprio studio, un laboratorio, uno spazio in cui sfogare la loro creativita’.
Dopo le 



